Descrizione
IL RESPONSABILE DEL IV SETTORE
VISTO la Legge Regionale 23 febbraio 1982, n. 10 “Indirizzi programmatici e direttive fondamentali per l'esercizio delle deleghe e sub - deleghe ai sensi dell'art. 1 della legge regionale 1
settembre 1981, n. 65 "Tutela dei beni ambientali";
VISTO la Legge Regionale 22 dicembre 2004, n. 16 “Norme sul governo del territorio”;
VISTO la Legge Regionale 5 gennaio 2011, n. 1 - "Modifiche alla legge regionale 28 dicembre 2009, n. 19 (Misure urgenti per il rilancio economico, per la riqualificazione del patrimonio esistente, per la prevenzione del rischio sismico e per la semplificazione amministrativa) e alla legge regionale 22 dicembre 2004, n. 16 (Norme sul governo del territorio);
VISTO il RUEC approvato con Delibera di C. C. n°19 del 19-09-2007 e aggiornato con Delibera di
C. C. n° 36 del 19-11-2018;
VISTO l’art.27 del R.U.E.C - Commissione Locale per il Paesaggio che prevede, tra l’altro, che: “Il Responsabile dello Sportello Unico per l’Edilizia (SUE), prima di provvedere al rilascio o al
diniego dell’autorizzazione paesaggistica, è tenuto ad acquisire il parere di un organo collegiale cui competono le funzioni consultive in materia paesaggistico – ambientale, ai sensi dell’art. 41, comma 2, della L.R. 22.12.2004, n. 16, costituito dal medesimo Responsabile dello Sportello Unico per l’Edilizia (SUE) o da un suo delegato, che riveste preminente competenza nella materia, con funzioni di presidente, e da cinque esperti designati dal consiglio comunale con voto segreto, tra soggetti esperti in materia di:
A) beni ambientali,
B) storia dell’arte, discipline pittoriche, arti figurative
C) discipline agricolo-forestali, naturalistiche,
D) discipline storiche,
E) legislazione dei beni culturali.”
PREMESSO CHE: -
in data 01.06.2025, sono trascorsi i termini di nomina dei componenti della Commissione Locale per il Paesaggio, istituita con Delibera di Consiglio Comunale n. 17 del 11/05/2022, giusto Decreto Sindacale di nomina n. 9 del 01/06/2022; - alla scadenza del termine i componenti della Commissione Locale per il Paesaggio operano in regime di “prorogatio” fino alla nomina della nuova Commissione;
VISTO l’allegato 1 alla L.R. n.10 del 23 febbraio 1982 recante “Direttive per l’esercizio delle funzioni amministrative subdelegate dalla Regione Campania ai Comuni con legge 1 settembre 1981 n. 65 –Tutela dei Beni Ambientali” stabilisce, tra l’altro, in ordine alla nomina dei cinque membri esperti in materia di beni ambientali, quanto appresso: “…il parere espresso dalla Commissione Edilizia comunale integrata da cinque membri nominati dal Consiglio Comunale tra
esperti di Beni Ambientali, Storia dell’Arte, discipline agricolo Forestale, Naturalistica, Storiche, Pittoriche, Arti figurative e Legislazione Beni Culturali. Per la nomina dei membri esperti, che non dovranno essere dipendenti o amministratori del Comune interessato, ogni Consigliere può esprimere …”;
RILEVATO che è necessario istituire ai sensi dell’art.142 del D.Lgs. 42/2004, la Commissione Locale per il Paesaggio (C.L.P.) composta da 5 componenti esperti di Beni Ambientali, Storia dell’Arte, discipline agricolo forestali, Naturalistica, Storiche, Pittoriche, Arti figurative e Legislazione Beni Culturali e che pertanto è stato predisposto il presente avviso-invito pubblico per la presentazione di candidature, con allegato curriculum, che dovranno prevenire al protocollo dell’Ente, entro e non oltre le ore 24.00 del giorno 17.09.2025;
RITENUTO, quindi, dover dotare quest’Amministrazione di un elenco di professionisti esperti nelle sopra citate materie;
VISTO la Legge Regionale n° 01 del 05/01/2011 recante “Modifiche alla L.R. 28/12/2009 n° 19 ed alla L.R. 22/12/2004 n° 16” pubblicata sul B.U.R.C. n° 02 del 10/01/2011, con cui è stato abrogato di fatto l’art. 41 commi 2 e 3 della L. R. 22/12/2004 n° 16;
RITENUTO doversi uniformare a quanto partecipato con la Circolare Esplicativa prot. 2011. 0602279. 02/08/2011 in merito alla nota Assessorile prot. 942/SP del 07/07/2011;
VISTO il Decreto Legislativo n° 267 del 18/08/2000 e ss. mm. ed ii.;
VISTO il Decreto Sindacale n° 19 del 29.08.2025, con il quale è stato conferito all’arch. Alessandro Dellegrottaglie, l’incarico di Responsabile del IV Settore – Urbanistica ed Edilizia Privata;
INVITA
I soggetti interessati, in possesso dei requisiti necessari per la nomina (v. allegato 1 alla L.R. 10 del 23 febbraio 1982), a far pervenire al protocollo di questo Comune con la seguente modalità : -
tramite posta elettronica certificata all’indirizzo protocollo@pec.comunelaccoameno.it, la domanda unitamente ai relativi allegati trasmessi dall’utenza personale di posta elettronica
certificata dovranno essere firmati digitalmente ovvero, in forma autografa su documento in formato pdf. Nell’oggetto della domanda dovrà essere indicata la dicitura “CANDIDATURA PER LA NOMINA DEI COMPONENTI DELLA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO”; entro e non oltre il giorno 17.09.2025 alle ore 24.00 la propria candidatura a componente della Commissione Locale per la Paesaggio.
Il rischio del mancato recapito rimane a carico del mittente.
I candidati dovranno possedere i seguenti requisiti generali :
❑ Non aver riportato condanne penali;
❑ Non essere dipendenti o amministratori del Comune di Lacco Ameno o dipendenti di Enti o
Istituzioni ai quali per legge è demandato un parere specifico e autonomo sulla materia;
❑ Di non avere liti pendenti con il comune di Lacco Ameno;
❑ Di essere esperto in una delle seguenti materie: Beni Ambientali, Storia dell’Arte, discipline
agricolo forestali, Naturalistica, Storiche, Pittoriche, Arti figurative e Legislazione Beni
Culturali;
I soggetti interessati dovranno inoltrare, mediante posta elettronica certificata (PEC), all’ufficio protocollo del Comune di Lacco Ameno in Piazza Santa Restituta n° 1, un plico recante la seguente
dicitura: “CANDIDATURA PER LA NOMINA DEI COMPONENTI DELLA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO”, contenente la documentazione di seguito elencata:
A. La proposta di candidatura per la nomina a componente della Commissione locale per il Paesaggio, recante l’indicazione completa dei dati personali e di quelli utili ai fini professionali e /o di esperti, eventuali qualificazioni o abilitazioni richieste specificamente per l’incarico, inoltre si dovrà riportare l’annotazione di almeno una materia in cui si è esperti tra: Beni Ambientali, Storia dell’Arte, discipline agricolo forestale, naturalistica, Storiche, Pittoriche, Arti figurative e
Legislazione Beni Culturali. La proposta dovrà essere sottoscritta con firma leggibile e per esteso dell’interessato;
B. Dichiarazione sostitutiva con cui il delegato attesti il possesso dei requisiti generali e specifici
richiesti;
C. Curriculum professionale sottoscritto in ogni pagina dal candidato, nel quale dovranno esser evidenziate, in particolare, le esperienze in materia di Beni Ambientali, Storia dell’Arte, discipline agricolo forestale, Naturalistica, Storiche, Pittoriche, Arti figurative e Legislazione Beni Culturali;
D. Copia fotostatica di un documento di identità in corso di validità;
Si avverte che con il presente avviso non è posta in essere procedura concorsuale, paraconcorsuale, di gara d’appalto o di trattativa privata, non sono previste graduatorie, attribuzione di punteggi o altre classificazioni di merito.
Le proposte avanzate dagli interessati hanno il solo scopo di manifestare la disponibilità alla nomina di componente della Commissione Locale per il Paesaggio ed il possesso dei requisiti
richiesti.
Dopo il 17.09.2025 il Responsabile del Settore provvederà all’istruttoria delle domande presentate ed all’inoltro degli elenchi degli aventi diritto, distinti per discipline, al Consiglio Comunale che, nella piena autonomia, procederà alle nomine, con votazione a scrutinio segreto e con voto limitato, dei soggetti che avranno presentato le candidature pervenute entro le h. 24.00 del 17.09.2025.
PUBBLICAZIONE DELL’AVVISO
Il presente avviso è pubblicato dal 03.09.2025 al 17.09.2025 all’Albo Pretorio del Comune di Lacco Ameno e sul sito internet www.comunelaccoameno.it
Lo stesso avviso verrà, altresì, trasmesso agli Ordini professionali della provincia di Napoli.
TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Il trattamento dei dati personali dei soggetti richiedenti, effettuato ai sensi del D.lgs. n. 196/2003, sarà finalizzato alla procedura di formazione di una propria banca dati. Ai sensi dell’art. 10 del D.lgs 163/2006 ed ella L. n. 241/90 si rende noto che Responsabile del Procedimento è il Responsabile dell’edilizia privata dott. arch. Alessandro Dellegrottaglie.
Lacco Ameno 03.09.2025
IL RESPONSABILE DEL IV SETTORE
F.to digitalmente
(dott. arch. Alessandro Dellegrottaglie)
Allegati
Contenuti correlati
- Avviso pubblico per l'assegnazione dei restanti n. 4 posti per le imbarcazioni di classe I, nella zona 1 "Fungo" dell'Approdo
- Presa d'atto rinunce pervenute, aggiornamento elenco degli assegnatari dei posti ormeggio per le imbarcazioni di classe I a motore, nella Zona 1 "Fungo" dell'approdo ed assegnazione termine per integrazioni documentali e saldo tariffa.
- Aggiornamento elenco istanze elenco degli assegnatari dei posti ormeggio per le imbarcazioni di classe I a remi, nella Zona 3 "c/o Hotel Regina Isabella" dell'approdo ed assegnazione termine per integrazioni documentali e saldo tariffa.
- Centri estivi 2025 avviso pubblico rivolto alle famiglie con figli di eta’ compresa tra i 3 e i 17 anni residenti nel Comune di Lacco ameno per l’assegnazione di voucher comunali ) per la frequenza di centri estivi. Proroga termini sino al 8.08.2025
- Avviso cimitero comunale - Sospensione spostamento salme
- Centri ricreativi 2025 - Avviso di manifestazioni di interesse alla co-progettazione per la realizzazione delle attività dei centri estivi-ricreativi 2025 rivolte a bambini e ragazzi dai 3 ai 17 anni
- Centri estivi 2025 avviso pubblico rivolto alle famiglie con figli di eta’ compresa tra i 3 e i 17 anni residenti nel Comune di Lacco ameno per l’assegnazione di voucher comunali (buoni servizio) per la frequenza di centri estivi periodo 1.8.-15.9.25
- Avviso cimitero comunale - Calendario spostamento salme
- Rettifica elenco istanze ammesse con riserva ed escluse per le imbarcazioni di classe I a motore, nella Zona 1 "Fungo" dell'Approdo
Ultimo aggiornamento: 3 settembre 2025, 13:37