Descrizione
In occasione della prossima elezione del Parlamento europeo, fissata tra il
6 e il 9 giugno 2024, anche i cittadini degli altri Paesi dell’Unione Europea
potranno votare in Italia per i membri del Parlamento europeo spettanti
all’Italia, inoltrando apposita domanda al sindaco del comune di residenza.
La domanda, il cui modello è disponibile sia presso il comune che sul sito
internet del Ministero dell’Interno all’indirizzo:
https://dait.interno.gov.it/elezioni/optanti-2024, dovrà essere presentata agli
uffici comunali o spedita mediante raccomandata o pec all’indirizzo
protocollo@pec.comunelaccoameno.it entro l ’11 marzo 2024.
Nel primo caso, la sottoscrizione della domanda, in presenza del
dipendente addetto, non sarà soggetta ad autenticazione; in caso di recapito a
mezzo posta o pec, invece, la domanda dovrà essere corredata da copia
fotostatica non autenticata di un documento di identità del sottoscrittore (art.
38, comma 3, del DPR 28/12/2000, n. 445).
Nella domanda – oltre all’indicazione del cognome, nome, luogo e data di
nascita – dovranno essere espressamente dichiarati:
▪ la volontà di esercitare esclusivamente in Italia il diritto di voto;
▪ la cittadinanza;
▪ l’indirizzo nel comune di residenza e nello Stato di origine;
▪ il possesso della capacità elettorale nello Stato di origine;
▪ l’assenza di un provvedimento giudiziario a carico, che comporti per lo
Stato di origine la perdita dell’elettorato attivo.
Gli Uffici comunali comunicheranno tempestivamente l’esito della
domanda; in caso di accoglimento, gli interessati riceveranno la tessera
elettorale con l’indicazione del seggio ove potranno recarsi a votare.
Lacco Ameno, lì 21/02/2024
Il Sindaco
Giacomo Pascale
A cura di
Contenuti correlati
- Selezione pubblica per titoli ed esame (prova pratica) per l’assunzione di 1 unità di personale appartenente all’area degli operatori con profilo professionale di custode
- Avviso pubblico per la presentazione delle candidature per la nomina dei componenti della commissione locale per il paesaggio (c.l.p.) ai sensi dell’art. 148 del decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42.
- Avviso pubblico per l'assegnazione dei restanti n. 4 posti per le imbarcazioni di classe I, nella zona 1 "Fungo" dell'Approdo
- Presa d'atto rinunce pervenute, aggiornamento elenco degli assegnatari dei posti ormeggio per le imbarcazioni di classe I a motore, nella Zona 1 "Fungo" dell'approdo ed assegnazione termine per integrazioni documentali e saldo tariffa.
- Aggiornamento elenco istanze elenco degli assegnatari dei posti ormeggio per le imbarcazioni di classe I a remi, nella Zona 3 "c/o Hotel Regina Isabella" dell'approdo ed assegnazione termine per integrazioni documentali e saldo tariffa.
- Centri estivi 2025 avviso pubblico rivolto alle famiglie con figli di eta’ compresa tra i 3 e i 17 anni residenti nel Comune di Lacco ameno per l’assegnazione di voucher comunali ) per la frequenza di centri estivi. Proroga termini sino al 8.08.2025
- Avviso cimitero comunale - Sospensione spostamento salme
- Centri ricreativi 2025 - Avviso di manifestazioni di interesse alla co-progettazione per la realizzazione delle attività dei centri estivi-ricreativi 2025 rivolte a bambini e ragazzi dai 3 ai 17 anni
- Centri estivi 2025 avviso pubblico rivolto alle famiglie con figli di eta’ compresa tra i 3 e i 17 anni residenti nel Comune di Lacco ameno per l’assegnazione di voucher comunali (buoni servizio) per la frequenza di centri estivi periodo 1.8.-15.9.25
- Avviso cimitero comunale - Calendario spostamento salme
Ultimo aggiornamento: 21 febbraio 2024, 13:14